Questo progetto, che viene presentato come sostenibile in realtà è una nuova colata di cemento sulla vallata e sugli argini del Bisagno: il progetto prevede almeno 10 milioni di tonnellate di nuovo cemento in val Bisagno con la realizzazione di… Continua a leggere →
Quale modello di città scaturisce dai progetti di trasformazione portati avanti dall’attuale amministrazione del Sindaco Marco Bucci? Cerchiamo di capire dove stiamo andando e se questa è la direzione che si desiderava veramente per la nostra città e per la… Continua a leggere →
Martedì 26 settembre, presso il circolo Guglielmetti di Staglieno, è stata presentata la proposta di tranvia alternativa allo skymetro del comitato No skymetro – Val Bisagno sostenibile. Tra il pubblico, numeroso, anche diversi politici e tecnici, che hanno animato il… Continua a leggere →
Non è passato neanche un mese dalla presentazione del concorso “crea anche tu la tua struttura in deroga” <link> ed ecco che già si sono fatti avanti autorevoli partecipanti! Si tratta di un’eccezionale idea. Lo SKY-DEMO-METRO: il metrò democratico, con… Continua a leggere →
Insieme alla Rete Genovese dei comitati abbiamo sottoscritto questo comunicato per ribadire che le scelte della politica devono essere sottoposte a processi partecipativi che coinvolgano la cittadinanza. In un periodo storico di crisi della rappresentanza, escludere degli attori dal processo… Continua a leggere →
“Italia Domani lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva” – dal sito https://italiadomani.gov.it/it/home.html . Per la Valbisagno questo spot “governativo” sembra uscito dal ministero della verità di George Orwell. Nessun piano… Continua a leggere →
Pubblichiamo alcuni articoli riguardanti il progetto dello Skymetro e un nostro intervento
Lo skymetro, il prolungamento della metropolitana in sopraelevazione è un progetto opportunista. La proposta non è affatto una soluzione economia, ne razionale e nel suo genere è una soluzione senza precedenti al mondo!. Si tratta di una metropolitana sopraelevata a binario unico per… Continua a leggere →
Venerdì 10 dicembre alle ore 17:30 l’Associazione Amici di Ponte Carrega interverrà con Fabrizio Spiniello al convegno promosso dal Municipio 4 Media Val Bisagno sulla sicurezza idrogeologica della Val Bisagno.
La Associazione Amici di Ponte Carrega, nata proprio a seguito di quell’evento drammatico per la nostra città, promuove un momento di riflessione a dieci anni di distanza dall’alluvione del 4 novembre 2011. L’appuntamento è fissato per sabato 6 novembre 2021 a… Continua a leggere →
Il progetto dello skytram della Val Bisagno sarebbe, nei sogni dell’amministrazione comunale, finanziabile con i fondi del Recovery Fund, il Piano Next Generation EU, una valanga di soldi pubblici che l’Europa si appresta a erogare ai paesi membri come contributo per… Continua a leggere →
Mercoledi 23 Dicembre si è svolta la conferenza stampa di presentazione del cosiddetto skytram della Val Bisagno. Si tratta, in realtà, di una metropolitana leggera automatica che poggerebbe su di una struttura sopraelevata che verrebbe realizzata con una quota, al… Continua a leggere →
Come molti di voi avranno letto su Il Secolo XIX (https://www.ilsecoloxix.it/genova/2021/02/08/news/coop-all-attacco-obiettivo-valbisagno-maxi-progetto-per-l-ex-officina-amt-1.39875090) Coop Liguria ha infine presentato il progetto di riconversione delle ex officine Guglielmetti a Ponte Carrega. Siamo in grado di fornirvi il render del progetto in questione e di… Continua a leggere →
Mercoledi 23 Dicembre si è svolta la conferenza stampa di presentazione del cosiddetto skytram della Val Bisagno. Si tratta in realtà di una metropolitana leggera automatica che poggerebbe su di una struttura sopraelevata che verrebbe realizzata con una quota al… Continua a leggere →
Video sul canale GoodMorning Genova
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑