Sito degli Amici di Ponte Carrega

Categoria Alluvione di cemento

Se questa è riqualificazione..

Questo progetto, che viene presentato come sostenibile in realtà è una nuova colata di cemento sulla vallata e sugli argini del Bisagno: il progetto prevede almeno 10 milioni di tonnellate di nuovo cemento in val Bisagno con la realizzazione di… Continua a leggere →

La Città del Sindaco

Quale modello di città scaturisce dai progetti di trasformazione portati avanti dall’attuale amministrazione del Sindaco Marco Bucci? Cerchiamo di capire dove stiamo andando e se questa è la direzione che si desiderava veramente per la nostra città e per la… Continua a leggere →

Assemblea pubblica del comitato No skymetro – Val Bisagno sostenibile

Martedì 26 settembre, presso il circolo Guglielmetti di Staglieno, è stata presentata la proposta di tranvia alternativa allo skymetro del comitato No skymetro – Val Bisagno sostenibile. Tra il pubblico, numeroso, anche diversi politici e tecnici, che hanno animato il… Continua a leggere →

Lo SKY-DEMO-METRO

Non è passato neanche un mese dalla presentazione del concorso “crea anche tu la tua struttura in deroga” <link> ed ecco che già si sono fatti avanti autorevoli partecipanti!  Si tratta di un’eccezionale idea. Lo SKY-DEMO-METRO:  il metrò democratico, con… Continua a leggere →

Crea anche tu la tua infrastruttura in deroga

Perfettamente in linea con le nuove tendenze dell’amministrazione Giovanni Toti e Marco Bucci, vogliamo renderci partecipi del cambiamento della nostra vallata. Abbiamo deciso di promuovere un concorso di idee per la realizzazione di nuovi progetti “senza se e senza ma“,… Continua a leggere →

Assemblea pubblica in piazza Adriatico

Sabato 28 gennaio presidio a Molassana!

Comunicato stampa: ancora una volta diciamo NO alla mancanza di partecipazione nei processi decisionali!

Insieme alla Rete Genovese dei comitati abbiamo sottoscritto questo comunicato per ribadire che le scelte della politica devono essere sottoposte a processi partecipativi che coinvolgano la cittadinanza. In un periodo storico di crisi della rappresentanza, escludere degli attori dal processo… Continua a leggere →

Il progetto di rifacimento di Piazza Adriatico verso l’approvazione in Giunta

Martedì 20 settembre la Associazione Amici di Ponte Carrega e il Comitato cittadini di Piazza Adriatico hanno partecipato a una riunione in Municipio per il progetto di rifacimento di Piazza Adriatico. Erano presenti l’ass. Apicella e l’arch. Caria dell’area tecnica… Continua a leggere →

Skymetro, la metrò opportunista

Lo skymetro, il prolungamento della metropolitana in sopraelevazione è un progetto opportunista. La proposta non è affatto una soluzione economia, ne razionale e nel suo genere è una soluzione senza precedenti al mondo!. Si tratta di una metropolitana sopraelevata a binario unico per… Continua a leggere →

Comunicato stampa

   

30 e 31 maggio: assemblee pubbliche sul progetto Skymetro in Val Bisagno

Comunicato stampa sul progetto SkyTram in Val Bisagno

Partecipa al sondaggio sulla percezione del rischio alluvionale a Genova

Vi invitiamo a partecipare a questo sondaggio online sulla percezione del rischio alluvionale a Genova. Il sondaggio è stato preparato da Martina Verner , studentessa di Antropologia all’università di Torino, che sta preparando un articolo proprio su su questa tematica… Continua a leggere →

“Val Bisagno sicura”: il video del convegno del 10/12/2021

               

Un incontro pubblico sulla sicurezza idrogeologica della Val Bisagno

Venerdì 10 dicembre alle ore 17:30 l’Associazione Amici di Ponte Carrega interverrà con Fabrizio Spiniello al convegno promosso dal Municipio 4 Media Val Bisagno sulla sicurezza idrogeologica della Val Bisagno.  

4 novembre 2011: non possiamo dimenticare.

La Associazione Amici di Ponte Carrega, nata proprio a seguito di quell’evento drammatico per la nostra città, promuove un momento di riflessione a dieci anni di distanza dall’alluvione del 4 novembre 2011. L’appuntamento è fissato per sabato 6 novembre 2021 a… Continua a leggere →

Sabato 5 giugno torna il Guerrilla gardening nel quartiere!

Il video della presentazione del libro “Fa un po’ caldo: breve storia del cambiamento climatico”

Se vi foste persi la presentazione del libro “Fa un po’ caldo – breve  storia del riscaldamento globale” organizzata dall’associazione Amici di Ponte Carrega in occasione dell’Earth Day 2021 o voleste rivederla, vi proponiamo il link della registrazione sul nostro… Continua a leggere →

Presentazione del libro Fa un po’ caldo – breve storia del riscaldamento globale e dei suoi protagonisti

Il riscaldamento globale influisce sulla vita quotidiana delle singole persone. Anche sulla tua. Scopriamo insieme come evitare che a Milano faccia caldo come a Casablanca, che la città di Jakarta sprofondi sott’acqua e che gli alligatori tornino a colonizzare il… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

Translate »