Archive for Galleria fotografica

Piazza prima di Piazza!

Piazza

Qualche tempo fa, sul gruppo facebook C’era una volta Genova (per opera del sig. Cesare Maria Vecchi e della sig.ra Raffaella Amina Bisio, che ringraziamo) sono state pubblicate queste foto tratte dal Bollettino Municipale del Comune di Genova pubblicato nel novembre del 1928.

Si tratta delle cosiddette “baracche” di Ponte Carrega, costruite nel 1928 per, come si legge nell’articolo, gli sfrattati:

 

 

 

84135530_10215678862114405_6281460807943323648_o 85236452_2904757632920187_5890308502684958720_o

Recupero del Truogolo di salita alla Chiesa di Staglieno

Tutti i loghi

Oggi, il 4 febbraio 2013 – 2015 – l’associazione Amici di Ponte Carrega compie ufficialmente due anni.

In realtà l’aggregazione di cittadini attivi di ponte Carrega e Piazza Adriatico nasce prima, ma il 4 febbraio 2013 viene depositato lo statuto dell’associazione dopo aver condiviso il Manifesto.

Poco prima di depositare lo statuto per diventare formalmente “associazione” avevamo lanciato un concorso per scegliere il simbolo. Molte furono le adesioni, la scelta fu difficile. Il logo di Eugenio Bracco fu scelto come il migliore in grado di rappresentare con semplicità il nostro motivo di essere, la nostra narrazione. Il Sito web non esisteva ancora.

Per ricordare questo importante evento ecco a voi la presentazione di “TUTTI I LOGHI“, sono i nostri loghi.

 

Convegno Il territorio come Bene Comune

Fango e cemento il nostro testamento – manifestazione del 20-11-2014

Dopo gli allagamenti provocati dal Rio Torre e dal Rio Mermi il 9 ottobre scorso, il rischio idrogeologico di queste zone è aumentato nella sua componente “geologica” con frane, cedimenti, e manufatti fatiscenti lasciati a marcire in mezzo ai torrenti. Tutto questo è avvenuto con il 60% di pioggia in meno rispetto al 4  novembre 2011, cosa succederebbe in caso di evento critico paragonabile a quello?

Questi dissesti ora gravitano minacciosi dietro l’edificio per il Bricoman e rischiando di riversarsi a valle compromettendo l’efficacia dei nuovi argini che ci dovrebbero mettere in “sicurezza”

La protezione civile impone un continuo stato di allerta che ci obbliga a lasciare continuamente le nostre case ogni volta che piove, evidentemente le nuove opere non sono efficaci e il rischio rimane, altro che messa in sicurezza!.

L’esasperazione dei cittadini oggi è esplosa. Ci dispiace per il disagio di coloro che dovevano attraversare queste aree, ma se si continua in questa direzione, non rimarrà altra via:  il disagio non sarà solo il nostro perché continueremo a manifestare!

Ora occorre cambiare rotta

 

 ADESSO BASTA PROMESSE MALTEMPO O MALGOVERNO

 


Fonte: http://www.ilsecoloxix.it/p/multimedia/genova/2014/11/20/ARL3ZEdC-adriatico_carrega_protesta.shtml

Fonte: http://www.7gold.tv/

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b9fa9f18-7148-4ba0-99c7-9959aace8573-tgr.html#p=0


Articolo de Il Secolo XIX: http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/11/20/ARfj1AdC-allerta_protestano_adriatico.shtml

Articolo de La Repubblica: http://genova.repubblica.it/cronaca/2014/11/21/news/piazzale_adriatico_la_roulette_della_sicurezza-101093480/

Articolo sempre de La Repubblica: http://genova.repubblica.it/cronaca/2014/11/19/news/piazzale_adriatico_meno_pioggia_e_stessa_paura_un_corteo_per_chiedere_pi_sicurezza_e_controlli-100908371/

Video da Genova24: http://webtv.genova24.it/2014/11/20/lunico-allerta-cittadini-valbisagno-in-piazza/

Video da Primocanale: http://www.primocanale.it/video/alluvione-i-residenti-di-piazzale-adriatico-chiedono-interventi-66130.html

Video da Primocanale con intervento Coopsette: http://www.primocanale.it/video/coopsette-sul-rio-mermi-importanti-interventi-di-messa-in-sicurezza–66132.html

Galleria Fotografica Convegno del 9 novembre 2013

Festa di Ponte Carrega, primo luogo del cuore 2012 per Genova e Provincia