Nell’ottantesimo anniversario della Resistenza, da una idea di Giordano Bruschi “Giotto”, prende vita tra aprile e novembre al CineClub Nickelodeon in Via della Consolazione 5 r. a Genova, la rassegna cinematografica “Il tempo delle ribellioni”, dedicata a Gillo Pontecorvo ed altri registi.
Il primo appuntamento è Lunedì 28 aprile ore 18,30 con la proiezione del film Achtung Banditi di Carlo Lizzani. L’ ingresso è gratuito con libera e gradita sottoscrizione.
Alla proiezione parteciperà e interverrà il partigiano “Giotto” Giordano Bruschi, memoria di un tempo che testimonia che la ribellione è stata la scelta giusta e vincente.
Achtung Banditi, girato a Genova nel 1951, è il primo film di una rassegna dedicata al tema della ribellione che avrà il suo prosieguo nel mese di novembre. Seguiranno Kapò (1960), La battaglia di Algeri (1966), Queimada (1969), Ogro (1979) di Gillo Pontecorvo, Il sole sorge ancora (1946 di Andrea Vergano), Giotto – il novecento proletario di Giordano Bruschi (2021 di Ugo Roffi e Federica Schiaroli). All’interno del cinema saranno esposte la bandiera partigiana originale, medaglia d’oro della Resistenza della Brigata Severino, la divisa partigiana di Campanella e copia del Fazzoletto Rosso di Aldo Gastaldi “Bisagno” con i nomi scritti di suo pugno dei partigiani caduti della sua brigata. Alla proiezione sarà inoltre disponibile in vendita il Calendario del popolo antifascista di Giordano Bruschi.
L’iniziativa è stata realizzata con l’amichevole partecipazione di:
Leonardi V.idea aps, 28 Dicembre aps, Valter Seggi, Circolo Sertoli, Archivio bibliografico della Resistenza Michele “GINO” Campanella, ANPI Sezione Struppa, Amici di Ponte Carrega aps, Mirko Credito
Le date delle proiezioni di Novembre verranno comunicate in seguito e in tempo utile.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.