
Archive for Fabrizio Spiniello
Incontro con Alice Salvatore per PDB
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Riunioni di quartiere

Domani alle ore 20:00 in PIAZZA ADRIATICO si svolgerà la Commissione seconda del Municipio. Saranno analizzate le proposte dei cittadini, presentate in modo unitario da Associazione Amici di Ponte Carrega, Comitato di Piazza Adriatico, Centro di Documentazione Val Bisagno, Arci Ponte Carrega e singoli cittadini.
Domani è importante partecipare e dire la propria opinione su come spendere i fondi in maniera utile e condivisa!
Ci sono infatti ancora circa 100 mila euro deliberati dalla Giunta comunale lo scorso anno che possono essere investiti nel quartiere! Qui la delibera:
https://www.amicidipontecarrega.it/2014/09/09/112mila-euro-per-il-quartiere/
Martedì 21 alle ore 14:00 in Municipio ci sarà un altro appuntamento importante per il nostro quartiere. In Commissione seconda verrà fatto il punto della situazione sull’operazione delle Ex Officine GUGLIELMETTI. Sarà presente Coop Liguria. Nonostante l’orario è importante portare la voce dei cittadini anche in questa sede.
Qui di seguito una foto dell’ultima riunione di quartiere insieme alla Parrocchia per parlare della ricollocazione della antica edicola votiva di ponte Carrega:
Domani in Piazza Adriatico il Festival dell’Acquedotto!

Domani in Piazza Adriatico si terrà la conferenza “Istria, una guerra per prenderla, una guerra per perderla” con Silvio Ferrari e la Comunità istriano dalmata. La conferenza avrà inizio alle ore 17:30 in Piazza Adriatico e fa parte del programma del settimo festival dell’acquedotto e delle antiche vie.
Il luogo scelto dal Teatro dell’Ortica per la sede dell’incontro è evocativo: nel secondo dopoguerra, prima le baracche e poi i palazzi popolari di Piazza Adriatico, ospitarono gli esuli di Istria, Giulia e Dalmazia oltre agli sfollati del centro storico bombardato. Per questo motivo l’amministrazione Adamoli scelse per queste zone di nuova edificazione i nomi di Lungo Bisagno Istria e Dalmazia, Piazza Adriatico e Via Spalato. Nel 1970 Piazza Adriatico accolse poi parte delle popolazioni di Via Madre di Dio distrutta per sempre dalla speculazione edilizia.
Con il professor Silvio Ferrari ripercorreremo le vicende storiche dell’Istria tra le due guerre mondiali.
A domani!
Prossimi appuntamenti, Festival dell’Acquedotto e non solo!

Anche nel 2015 la Associazione Amici di Ponte Carrega partecipa al Festival dell’Antico Acquedotto e delle Antiche vie organizzato per il settimo anno consecutivo dal teatro dell’Ortica. Alle tradizionale stondaiate e agli spettacoli teatrali si accompagnano anche una serie di interessanti incontri e conferenze. Una di queste avrà luogo in Piazza Adriatico (Arci Ponte Carrega in caso di pioggia) Lunedì 13 luglio alle ore 17:30. Il professor Silvio Ferrari insieme a Mirco Bonomi e alla Comunità Istriano Dalmata presenteranno, in un luogo che riporta non a caso la memoria geografica di quei posti, la conferenza a ingresso libero: “Istria, una guerra per prenderla, una guerra per perderla”.
Qui il programma completo del Festival: http://www.teatrortica.it/festival-dellacquedotto/
Oltre a questo appuntamento segnaliamo due incontri che si terranno nel quartiere nei prossimi giorni:
Venerdì 9 luglio alle 20:30 dai nuovi giardinetti di Via Ponte Carrega la Associazione Amici di Ponte Carrega e la Parrocchia di Montesignano hanno convocato un incontro pubblico per informare e aggiornare la cittadinanza sulla ricollocazione dell’edicola votiva di Pontecarrega, rimossa più di un anno fa per i lavori di viabilità nel quartiere.
Infine, Mercoledì 15 luglio alle ore 20:00 si terrà invece la Commissione seconda del nostro Municipio in Piazza Adriatico. Associazione Amici di Ponte Carrega, Arci Ponte Carrega, Comitato di Piazza Adriatico e Centro Documentazione Val Bisagno invitano la popolazione a partecipare alla commissione. Seguiranno altre comunicazioni.
incontro con assessore all’ambiente, 30 giugno 2015
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Incontro con comitati Molassana
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Incontro a Palazzo Ducale-17 giugno
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Nuovo progetto Rise Up con Arci e Legambiente
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
incontro 29 maggio-memorie del bisagno
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Resoconto corso Open Street Map, sabato 18 aprile 2015
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Resoconto sopralluogo Soprintendenza, 23 aprile 2015
Questo post è visibile solo agli utenti registrati