Oggi una missiva del responsabile del progetto di studio CoopOnEnergy Ing. Roberto Lollini, ci ha informato che il centro commerciale COOP Valbisagno nelle aree Ex Guglielmetti non è più tra i casi pilota del progetto La decisione non è ancora stata formalizzata… Continua a leggere →
La Val Bisagno non è esclusivamente un’area di servizio della città e conserva ancora caratteri pregevoli nonostante la continua cementificazione e la costruzione dei centri commerciali a Ponte Carrega contribuiscano mattone dopo mattone a fendere colpi sempre più duri alla… Continua a leggere →
Da troppo tempo la nostra vallata è considerata l’area di servizio della città. Questa situazione non cambierà vista la volontà manifesta di trasformare questa porzione di città nella “Campi del levante” con grandi aree adibite a centri commerciali (Bricoman e… Continua a leggere →
Al giorno d’oggi è difficile credere che per secoli le acque del Bisagno e dei suoi affluenti, siano riuscite a dissetare tutta Genova. Il continuo disboscamento e la messa a cultura del terreno hanno reso scarse le sue acque e… Continua a leggere →
L’ULTIMO SECOLO IN VAL BISAGNO. Ti propongo qualche ”vitamina” per aiutarti ad immaginare la valle del cemento e delle auto d’oggi, com’era all’epoca dei cavalli e del verde. Un racconto che puoi ancora ripercorrere sul filo della memoria orale, tra… Continua a leggere →
I forti della Valbisagno Maestosi e imponenti giacciono in cima alla loro montagna, isolati e dimenticati immersi nel loro silenzio. Sembrano essere lì da sempre, un tutt’uno con la natura. Il loro aspetto è ormai sfregiato dal passare delle stagioni,… Continua a leggere →
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑