Da oggi la nostra associazione è inserita fra gli aderenti locali (Liguria) al Forum nazionale di “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i territori” http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/info_sul_forum/associazioni-locali-aderenti/#liguria
Vista da Preli, inviata gentilmente da un nostro simpatizzante, indichiamo in rosso le dimensioni finali indicative previste dal progetto dell’edificio Bricoman, occorre ricordare e avere memoria per il futuro: chi lo ha proposto, chi lo ha concesso, chi non lo ha fermato!… Continua a leggere →
Oggi è stato un buon risveglio: ci ha scritto il Fai, dalla sede milanese e dalla segreteria nazionale dei Progetti Nazionali per dirci che il Nostro Ponte è stato inserito nella lista di Luoghi del Cuore da monitorare. Ci è… Continua a leggere →
Domenica 28 aprile l’Associazione Amici di Pontecarrega, insieme con l’ Arssu (Azienda regionale per i servizi scolastici e universitari), l’Anpi e il Centro documentazioni Logos, visiterà le celle della Casa dello studente di Corso Gastaldi per visitare i luoghi in… Continua a leggere →
>> Stralcio dell’intervento << >> Link completo a Prima Pagina << Comunicato: Anche gli Amici di Ponte Carrega hanno aderito all’iniziativa di Salviamo il Paesaggio e saremo presenti alla marcia per la Terra di domenica 21/04 – >> Link per… Continua a leggere →
GUARDA LA GALLERIA
L’urbanistica, in Italia, è regolata da una legge degli anni quaranta. Da allora però si sono fatte strada nuove consapevolezze. Come la necessità di non consumare più suolo, di riqualificare l’esistente, di rispettare l’ambiente, di ridurre l’impiego di energia. Tanti… Continua a leggere →
La cementificazione rende fragile il territorio, sono gli scenari di rischio che determinano le situazioni di pericolo, mettere “a norma” un torrente non è sufficiente se poi si continua a rendere fragile il territorio edificando e sbancando colline come si faceva negli anni 60-70. Ora gli scenari… Continua a leggere →
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑