Martedì 26 settembre, presso il circolo Guglielmetti di Staglieno, è stata presentata la proposta di tranvia alternativa allo skymetro del comitato No skymetro – Val Bisagno sostenibile. Tra il pubblico, numeroso, anche diversi politici e tecnici, che hanno animato il… Continua a leggere →
Perfettamente in linea con le nuove tendenze dell’amministrazione Giovanni Toti e Marco Bucci, vogliamo renderci partecipi del cambiamento della nostra vallata. Abbiamo deciso di promuovere un concorso di idee per la realizzazione di nuovi progetti “senza se e senza ma“,… Continua a leggere →
Sta emergendo sempre di più nei nostri quartieri l’esigenza di affrontare tematiche sociali emerse o peggiorate durante il periodo della pandemia, legate soprattutto al mondo dei più giovani: l’obiettivo di questi seminari, sviluppati in collaborazione con il SEA Bisagno (Sviluppo… Continua a leggere →
Insieme alla Rete Genovese dei comitati abbiamo sottoscritto questo comunicato per ribadire che le scelte della politica devono essere sottoposte a processi partecipativi che coinvolgano la cittadinanza. In un periodo storico di crisi della rappresentanza, escludere degli attori dal processo… Continua a leggere →
Il nostro grande ringraziamento va all’Arci 7 novembre della Ligorna che come lo scorso anno ha deciso, con tutti i soci, di raccogliere generi alimentari per le famiglie della spesa sospesa seguite dalla nostra associazione! Vi… Continua a leggere →
Torna anche quest’anno l’iniziativa GIOCATTOLI SENZA FRONTIERE, la raccolta di libri e giocattoli per bambini organizzata per il Natale 2022 insieme a Genova Solidale e a alla SOMS MONTESIGNANO di Via Terpi. SABATO 10… Continua a leggere →
La manifestazione di sabato 29 ottobre “Ponte Carrega tra storia e sport” è stata una bella occasione per condividere con il quartiere e la cittadinanza un pezzo di storia importante: la storia dell’antico stadio dei velocipedisti di Ponte Carrega, attivo… Continua a leggere →
C’era una volta Ponte Carrega. Luogo simbolo della storia cittadina, ma anche della sua vita sportiva. Costruito nel 1788 per collegare le due sponde del Bisagno, nel 1800 fu protagonista della battaglia del Generale napoleonico Massena, che diede battaglia… Continua a leggere →
Vi aspettiamo numerosi sabato mattina per la tradizionale passeggiata sull’acquedotto storico organizzata dalle associazioni della Federazione per la tutela e la valorizzazione dell’acquedotto storico. Ci incontrerete nell’ultimo tratto della passeggiata!
Grazie alla sottoscrizione interna dei soci dell’Arci 7 Novembre della Ligorna di Struppa è stato possibile continuare con regolarità con le consegne dei pacchi alimentari anche durante i mesi estivi, da sempre i più difficili per le collette alimentari.
Martedì 20 settembre la Associazione Amici di Ponte Carrega e il Comitato cittadini di Piazza Adriatico hanno partecipato a una riunione in Municipio per il progetto di rifacimento di Piazza Adriatico. Erano presenti l’ass. Apicella e l’arch. Caria dell’area tecnica… Continua a leggere →
Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo attestato da parte del Municipio 4 Media Val Bisagno per l’attività che abbiamo iniziato a svolgere all’inizio della pandemia e che continua ancora oggi insieme a GenovaSolidale. Ancora di più siamo orgogliosi di avere… Continua a leggere →
Sabato 9 aprile a partire dalle ore 9:30 si svolgerà, presso l’Auditorium di Molassana, il convegno organizzato dalla Federazione per la tutela e la valorizzazione dell’acquedotto storico, di cui la nostra associazione è parte, per raccontare progetti e… Continua a leggere →
Dopo costanti richieste nel corso degli anni e dopo aver acquistato la bella fontanella in ghisa che vedete nella foto sotto finalmente un nostro piccolo progetto è stato realizzato! Grazie al lavoro eseguito dal Municipio 4 Media Val Bisagno… Continua a leggere →
La settimana scorsa qualcuno ha rotto una delle panchine sull’acquedotto nella zona di San Bartolomeo a Staglieno. Qualche volontario ha rimosso la panchina danneggiata e ha creato una piccola panchina per bimbi: ringraziamo di cuore chiunque abbia fatto questo… Continua a leggere →
Ci avviamo piano piano al secondo anno di spesa sospesa: la rete spesa sospesa val Bisagno prosegue con le sue iniziative che in vista del Natale si sono moltiplicate: sono state davvero tante le energie messe in campo in questo… Continua a leggere →
Lo scorso 16 dicembre Fabrizio Spiniello dell’Associazione Amici di Ponte Carrega è stato ospite dell’Istituto per il Turismo Firpo Buonarroti per parlare dei palazzi di villa della Val Bisagno. L’iniziativa fa parte di un progetto di approfondimento che le classi… Continua a leggere →
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑