Sulla Gazzetta del Lunedì di oggi le nostre riflessioni sul decentramento territoriale in risposta al post pubblicato dal Sindaco(https://www.facebook.com/ComitatoDoriaSindaco?fref=ts) dopo l’allerta 2 di Santo Stefano. Il sindaco chiede investimenti allo Stato e dice che “Sarebbe più giusto che lo stato decidesse… Continua a leggere →
Esattamente un anno fa, 28 dicembre 2012, la giunta comunale approvava la installazione di rastrelliere per le biciclette nei vari municipi di Genova: anche nel IV Media Val Bisagno. Due di queste rastrelliere dovevano essere installate anche nel… Continua a leggere →
Stamattina si è di nuovo rischiato il peggio a Pontecarrega e Piazza Adriatico. Come vi sentireste nel vivere con una bomba pronta ad esplodere sopra casa? Questa bomba è il cantiere Bricoman: da quando è in atto gli allagamenti… Continua a leggere →
Un grande fiume nelle desolate steppe russe è libero di uscire dai propri argini anche due o tre volte all’anno senza che questo sia causa di rischio per qualcuno. Un torrente che esce con forza ogni cento anni può invece causare morti e… Continua a leggere →
Renzo Piano: come un novello pifferaio magico dalle cui labbra tutti pendono era il consulente dell’urbanistica dell’ex sindaco Marta Vincenzi. Curzio Maltese, in brodo di giuggiole per la pur bella iniziativa di Piano, scrive oggi su Repubblica: Il rapporto fra… Continua a leggere →
Passare davanti al Bricoman è ogni volta una grande Lezione: ci ridà il senso di essere periferia, ancora. Ci fa pensare a una occasione persa, ancora. Ci fa pensare alla mancanza di pianificazione o peggio ad una pianificazione anni ’50… Continua a leggere →
Stamattina alle ore 11:00 al Matitone si è svolta la conferenza dei servizi per l’area ex Guglielmetti. Peccato non aver potuto partecipare, anche se soggetti giuridici portatori di interessi legittimi. Peccato perchè si è persa una occasione per applicare sul… Continua a leggere →
La Nuova Ecologia è il periodico di Legambiente Italia. E’ mensile e ha diffusione nazionale. Questo mese dedica un reportage sul rischio alluvionale dal titolo “Italia Smemorata”. Genova ha molto spazio in questo dossier che parla di Bisagno, Fereggiano e… Continua a leggere →
Questa mattina RAI 3 ha girato un servizio sul cantiere Bricoman e sul dissesto idrogeologico nel quartiere. Sono intervenuti il Presidente del Municipio Agostino Gianelli e il Consigliere Regionale Lorenzo Pellerano. La nostra associazione ha parlato del rischio alluvionale del… Continua a leggere →
Sabato14 giornata dalle ore 9,30 alle 17.00 pulizia del verde a Staglieno in collaborazione con l’associazione Onlus per Staglieno. Per chi fosse interessato l’appuntamento è alle 9,30 dai fioristi, munirsi di guanti, tenaglie e tutto il necessario per tagliare arbusti,… Continua a leggere →
Mercoledì 4 dicembre alle ore 17.15 abbiamo partecipato alla tavola rotonda Stop al Consumo di Suolo presso il Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi. Molti sono stati gli spunti, ma una cosa ha suscitato la nostra curiosità: la posizione… Continua a leggere →
La rivista di A Compagna, storica e prestigiosa associazione per la salvaguardia di Genova e del genovese attiva dal 1923, dedica a Ponte Carrega e alla Nostra Associazione tre pagine sul numero trimestrale di ottobre-dicembre. Un motivo di grande orgoglio… Continua a leggere →
Diretta streaming: http://realive.it/eventi-cerimonie/32-manifestazioni/schede-manifestazioni/648-salviamo_genova.html
Firma la petizione contro il consumo di suolo: Petizione on line: http://www.change.org/it/petizioni/stop-al-consumo-del-territorio Raccogli le firme: scarica il modulo
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑