Guvenilir Turkce Poker Siteleri Listesi
Ecco la nostra sorpresa per il nostro amato Ponte Carrega!!! Il progetto di installazione di una nuova illuminazione per ponte Carrega da noi presentato lo scorso anno al Comitato territoriale di #Iren Genova ha ricevuto il finanziamento! E oggi dopo… Continua a leggere →
Nel 2018, dopo l’inaugurazione del percorso della memoria di Camillo Sbarbaro, l’Associazione Amici di Ponte Carrega istruì la pratica per la segnalazione della quercia del sagrato della chiesa di San Michele per chiederne il riconoscimento monumentale. La segnalazione, accompagnata da… Continua a leggere →
Sabato 12 mattina in Piazza dell’Olmo sotto i portici del municipio Media Valbisagno, dalle 10 alle 13, raccoglieremo libri e giocattoli, nuovi e usati, che saranno poi regalati affinché tutti possano passare un Natale un po’ più sereno, nonostante questo… Continua a leggere →
Siamo lieti di potervi informare che la quercia del sagrato della Chiesa di S. Michele di Montesignano è stata inserita con D.Dir. n. 9022657 del 24/07/2020 nell’elenco italiano degli alberi monumentali e pertanto sarà tutelata dalle Legge n. 10/2013 e… Continua a leggere →
Introduzione Si tratta di un ponte strallato, i cui primi esempi, realizzati verso metà ‘800 vennero abbandonati a causa di crolli immediati e successivamente vennero ripresi, dopo quasi 100 anni, a fine anni ’50. Progettato dell’ingegner romano Riccardo Morandi, fa… Continua a leggere →
Prende vita il percorso della memoria di Camillo Sbarbaro a Ponte Carrega! Dalla garitta del dazio, al Ponte Carrega, al borgo storico, fin su per la creuza che conduce alla chiesa di San Michele e di lì alla Villa Grimaldi lasciatevi… Continua a leggere →
Abbiamo voluto scrivere una lettera al Papa in occasione della sua visita per raccontargli una bella storia che riguarda il nostro quartiere e contemporaneamente riflettere sulle Periferie e sull’alluvione prendendo le mosse dalla sua enciclica Laudato Si’. Insieme alla lettera… Continua a leggere →
Un post su facebook dell’architetto Matteo Marino ha scatenato sul web una forte polemica sull’usanza di bitumare le crose in occasione di interventi di manutenzione straordinaria delle strade. La polemica è nata dal fatto che la fotografia postata dall’architetto Marino… Continua a leggere →
Seconda parte del video della conferenza tenuta il 3 marzo scorso nell’ambito della rassegna “Noi di Val Bisagno” nella Chiesa di San Michele di Montesignano. Jolanda Valenti Clara racconta l’origine e il nome di Ponte Carrega. Riprese a cura degli Amidi… Continua a leggere →
…il “c’era una volta incomincia in maniera molto semplice, forse non tutti sanno che Montesignano, insieme al paesino di Aggio, sono gli insediamenti più antichi della Val Bisagno… Video della Conferenza di Paolo Giacomini sulla Chiesa di San Michele di Montesignano. … il… Continua a leggere →
Per domani segnaliamo che apriamo il trogolo di Salita alla Chiesa di Staglieno per una iniziativa organizzata da “Girinfamiglia” – La giornata prevede la visita al Presepe del Maragliano alla Chiesa di San Bartolomeo di Staglieno e merenda e visita… Continua a leggere →
La Associazione Amici di Ponte Carrega, il Circolo Arci Zenzero e Ingegneria Senza Frontiere organizzano tre incontri per parlare insieme alla popolazione di informazione e prevenzione del rischio alluvionale. Riteniamo sia fondamentale, come più volte ripetuto, parlare di queste tematiche… Continua a leggere →
Non è il relitto di del Titanic o di un’altra nave in fondo al mare!… si tratta dell’enorme edificio per il Bricoman di Ponte Carrega in fase di costruzione. Sempre di un naufragio si tratta: il naufragio dell’agenda 21 per la… Continua a leggere →
Siamo lieti di invitarvi alla mostra organizzata dalla Scuola di Architettura dell’ Università di Genova. Dopo mesi di lavoro viene presentato il lavoro dei ragazzi del Laboratorio del Paesaggio, laboratorio a cui la Associazione Amici di Ponte Carrega ha partecipato,… Continua a leggere →
“Speranze in Piena” il film realizzato dai ragazzi del progetto Rise Up, tra cui i nostri amici Martina e Mirko in regia e alle riprese, finalista al Genova Film Festival nella categoria Obiettivo Liguria. Il documentario è girato in parte… Continua a leggere →
“…Or tutto intorno una ruina involve, ove tu siedi, o fior gentile, e quasi i danni altrui commiserando, al cielo di dolcissimo odor mandi un profumo, che il deserto consola. A queste piagge venga colui che d’esaltar con lode il… Continua a leggere →
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑