Sito degli Amici di Ponte Carrega

Categoria Post

Notte fra il 13 e il 14 settembre 2015

La nuova viabilità a Ponte Carrega, la rotonda costruita per accedere al nuovo centro commerciale nelle aree ex-Italcementi.  Tutto qui è nuovo: strada, tombini, caditoie perfettamente pulite, pendenze, tutto appena collaudato. Eppure nonostante questo è evidente che la viabilità per raggiungere… Continua a leggere →

Rai Report a Ponte Carrega

La trasmissione condotta da Milena Gabanelli ha fatto tappa a Genova per un servizio sul dissesto idrogeologico. La troupe ha sostato anche a Ponte Carrega dove si è parlato di cementificazione e dove si è svolta l’intervista al professor Rosso… Continua a leggere →

Il Progetto Coop Val Bisagno non è piu un caso di studio CommOnEnergy

Oggi una missiva del responsabile del progetto di studio CoopOnEnergy Ing. Roberto Lollini, ci ha informato che il centro commerciale COOP Valbisagno nelle aree Ex Guglielmetti non è più tra i casi pilota del progetto La decisione non è ancora stata formalizzata… Continua a leggere →

Wiki Loves Monuments Genova 2015

Anche quest’anno sosteniamo Associazione Open Genova​ per l’iniziativa Wikiloves Monuments Genoa! http://www.opengenova.org/wikilovesmonuments/chicipromuove/ http://www.opengenova.org/wikilovesmonuments/

La Costituzione in Piazza: il video con Fernanda Contri

Pubblichiamo integralmente il video della manifestazione “La costituzione in piazza” con Fernanda Contri.  

Domani Commissione per ex Officine Guglielmetti

Domani alle 14:00 in Municipio aggiornamento sul progetto Ex Officine Guglielmetti. La cittadinanza è invitata a partecipare!

Stasera a teatro!

Riunioni di quartiere

Domani alle ore 20:00 in PIAZZA ADRIATICO si svolgerà la Commissione seconda del Municipio. Saranno analizzate le proposte dei cittadini, presentate in modo unitario da Associazione Amici di Ponte Carrega, Comitato di Piazza Adriatico, Centro di Documentazione Val Bisagno, Arci… Continua a leggere →

Domani in Piazza Adriatico il Festival dell’Acquedotto!

Domani in Piazza Adriatico si terrà la conferenza “Istria, una guerra per prenderla, una guerra per perderla” con Silvio Ferrari e la Comunità istriano dalmata. La conferenza avrà inizio alle ore 17:30 in Piazza Adriatico e fa parte del programma… Continua a leggere →

Prossimi appuntamenti, Festival dell’Acquedotto e non solo!

Anche nel 2015 la Associazione Amici di Ponte Carrega partecipa al Festival dell’Antico Acquedotto e delle Antiche vie organizzato per il settimo anno consecutivo dal teatro dell’Ortica. Alle tradizionale stondaiate e agli spettacoli teatrali si accompagnano anche una serie di… Continua a leggere →

Appello sulla Partecipazione: le prime adesioni

Pubblichiamo le adesioni che abbiamo ricevuto fino ad oggi dal mondo associativo e della cultura per la discussione di una legge Regionale sulla Partecipazione e il caso delle Ex Officine Guglielmetti Sottoscrivi > qui < l’appello anche con la piattaforma… Continua a leggere →

Il ponte liberato

Questa mattina gli abitanti della Val Bisagno e di Ponte Carrega si sono svegliati con un una brutta sorpresa: Ponte Carrega, bene monumentale vincolato ai sensi del DDR n. 27/13 del 19/04/2013, bene tutelato dal Fondo Ambiente Italiano, primo luogo… Continua a leggere →

Una delegazione degli Amici di Ponte Carrega incontra l’ex Presidente José Pepe Mujica

Oggi una delegazione degli Amici di Ponte Carrega ha incontrato l’ex Presidente della Repubblica di Uruguay José Pepe Mujica arrivato dall’altra parte del mondo per cercare le sue radici in Liguria. Raccontate le nostre battaglie per il bene comune! Qui il… Continua a leggere →

La Green Coop in Val Bisagno, senza dubbio un caso europeo, ma da chiarire

Forse non tutti sanno che la Coop Liguria – Talea ha inserito il progetto sulla trasformazione delle ex-aree Guglielmetti di Genova Ponte Carrega dentro un programma di sostenibilità ambientale finanziato della Comunità Europea. Il progetto viene portato in Europa come caso pilota… Continua a leggere →

La sintesi del convegno Territorio come bene comune dell’11 gennaio scorso dei ragazzi di GhettUp TV

I ragazzi della tv di quartiere GhettUp Tv ci hanno fatto un bellissimo regalo: hanno montato una efficace sintesi delle parti più interessanti e significative della giornata di studio dello scorso 11 gennaio nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo… Continua a leggere →

Il nuovo Piano di Bacino regionale-Bisagno

In attesa delle elezioni e dell’approvazione politica siamo ora in grado, grazie alla segnalazione del consigliere comunale Stefano De Pietro, di fornirvi le tavole aggiornate del nuovo piano di bacino regionale fatto da Regione Liguria (deve ancora passare il vaglio… Continua a leggere →

La costituzione in piazza

  Ieri le ‪#‎invasioniDigitali‬ Val Bisagno ci hanno permesso di conoscere tante nuove persone e tante nuove storie di questa parte di città. Il nostro ringraziamento va ai nostri compagni di strada e alle nostre guide d’eccezione, Matteo, Luciano e… Continua a leggere →

Programma prossimi eventi

La associazione Amici di Ponte Carrega vi comunica le prossime niziative: Domenica 3 maggio Ore 9:00 – sul ponte Carrega Invasioni  digitali Val Bisagno Passeggiata  spontanea “invasione” nei luoghi simboli della vallata, dal bene tutelato di  Ponte Carrega, al tratto mediano dell‘acquedotto … Continua a leggere →

Amici di Ponte Carrega: un’altra vittoria!

Un’altra richiesta che facevamo da tempo ha trovato spazio in una delibera di giunta regionale! La nostra associazione ha sempre sostenuto la necessità di intervenire fin da subito sulla prevenzione del rischio alluvionale attraverso strumenti non strutturali di mitigazione del… Continua a leggere →

Ponte Carrega – Invasioni digitali

Ponte Carrega, recentemente salvato dall’abbattimento, il Trogolo di Staglieno, strappato al degrado, l’Acquedotto Storico, una potenzialità ancora da recuperare in pieno, saranno le tappe di questo percorso. Una festa, un incontro, una scoperta, una breve e facile escursione accompagnati dagli… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

Translate »