Sito degli Amici di Ponte Carrega

Categoria Progetti

Un po’ di foto dal guerrilla gardening del 5 giugno!

Il 5 giugno 2021 in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, insieme al centro documentazione val Bisagno, siamo scesi per le strade e le piazze del quartiere per l’oramai tradizionale Guerrilla gardening di quartiere! Sono stati piantate siepi, semi e alberi… Continua a leggere →

Lavori in corso al lavatoio di Staglieno!

Proseguono con grande lena i lavori di restauro del lavatoio di Staglieno da parte dell’associazione Amici di Ponte Carrega con l’obiettivo di riaprire l’area alla cittadinanza dal mese di settembre. Negli ultimi sabati di lavoro è stato rifatto con la… Continua a leggere →

Sabato 5 giugno torna il Guerrilla gardening nel quartiere!

Convenzione con la biblioteca Saffi per i soci APC

L’associazione Amici di Ponte Carrega e la Civica biblioteca Saffi di Molassana hanno sottoscritto un progetto di collaborazione per agevolare il prestito bibliotecario sul territorio. Il progetto ha per ora una durata semestrale: ogni mese sarà messo a disposizione dei… Continua a leggere →

Un grande grazie ai volontari dell’acquedotto storico!

Vogliamo dire il nostro grande grazie al gruppo di volontari della federazione dell’acquedotto storico e in particolare a Bruno Calabria e a Rita Martini per il coordinamento dei lavori di pulizia dell’ex bocciofila di San Bartolomeo a Staglieno, abbandonata da… Continua a leggere →

Primo maggio in Piazza

Si è svolta nella mattinata del primo maggio la distribuzione di giocattoli e abiti per bambini e di generi alimentari di Genova Solidale e circoli operai con la collaborazione della nostra associazione, nell’ambito del progetto della spesa sospesa che entra… Continua a leggere →

AAA Cercasi volontari!

Insieme all’amico Bruno Calabria, a Rita Martini del CAI e alla Federazione per la salvaguardia e la valorizzazione dell’acquedotto storico della Val Bisagno stiamo cercando di mettere insieme una squadra di volontari per iniziare la pulizia da rovi e infestanti… Continua a leggere →

Gli appuntamenti settimanali con la Spesa Sospesa

Questa Settimana n. 53 di #spesasospesa si apre martedì 27 aprile alla Basko di San Gottardo e all’Ekom di piazzale Bligny dove troverete rispettivamente i volontari Carlo (Co.ser.co) e Flavio. Venerdì 30 aprile troverete Federica del #serviziocivile all’Ins di San… Continua a leggere →

Comunicazioni sul progetto di adeguamento idraulico del Rio Torre dopo la riunione del 12 aprile 2021

A seguito dell’incontro dello scorso 12 aprile il Municipio, insieme alle associazioni del territorio che partecipano al tavolo sul rio Torre e Piazza Adriatico hanno condiviso questa lettera indirizzata e inviata all’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi: Interventi adeguamento idraulico… Continua a leggere →

River restoration: un articolo de La Voce di Genova

Condividiamo con voi l’articolo di Rosangela Urso su La Voce di Genova sulla tesi di laurea in Architettura di Francesca Viani a cui abbiamo collaborato. La tesi di laurea è incentrata sulla Val Bisagno e su un progetto di River… Continua a leggere →

Next generation?

Il progetto dello skytram della Val Bisagno sarebbe, nei sogni dell’amministrazione comunale, finanziabile con i fondi del Recovery Fund, il Piano Next Generation EU, una valanga di soldi pubblici che l’Europa si appresta a erogare ai paesi membri come contributo per… Continua a leggere →

Spesa Sospesa: un articolo a firma di Ferruccio Sansa

Con il permesso dell’autore, il giornalista e consigliere regionale Ferruccio Sansa, pubblichiamo l’articolo da lui scritto e pubblicato sul suo sito internet dopo aver partecipato a una serata di spesa sospesa e dopo aver sentito il nostro punto di vista… Continua a leggere →

Quando le parole non servono: una riflessione sulla spesa sospesa

Pubblichiamo con grande piacere una riflessione scritta da Luna Scoglio, volontaria del Servizio Civile – Garanzia Giovani che si è appena concluso, sulla Spesa Sospesa: Sono in piedi da due ore, e inizio anche ad avere un po’ freddo. Ci… Continua a leggere →

Grazie ragazzi!

Lo scorso venerdì 26 marzo si è concluso il ciclo di Servizio Civile – Garanzia Giovani per l’emergenza covid di cui siamo stati partner con Legambiente Liguria e Cooperativa La Comunità. I ragazzi sono stati una forza fondamentale per permettere… Continua a leggere →

Alcune considerazioni dopo nove mesi di “Spesa sospesa”

L’iniziativa “Spesa Sospesa” nasce in piena emergenza Covid, un’emergenza che ingenuamente si pensava fosse transitoria. Nasce come un servizio di bassissima soglia, per dare una risposta rapida a un bisogno – e un diritto – fondamentale, ossia il cibo. La… Continua a leggere →

I nostri commenti sul progetto Skytram della Val Bisagno

Mercoledi 23 Dicembre si è svolta la conferenza stampa di presentazione del cosiddetto skytram della Val Bisagno. Si tratta, in realtà, di una metropolitana leggera automatica che poggerebbe su di una struttura sopraelevata che verrebbe realizzata con una quota, al… Continua a leggere →

Continua la raccolta firme per l’oratorio di San Rocco sull’Acquedotto storico

Il nuovo progetto Coop per l’area delle ex Officine Guglielmetti

Come molti di voi avranno letto su Il Secolo XIX (https://www.ilsecoloxix.it/genova/2021/02/08/news/coop-all-attacco-obiettivo-valbisagno-maxi-progetto-per-l-ex-officina-amt-1.39875090) Coop Liguria ha infine presentato il progetto di riconversione delle ex officine Guglielmetti a Ponte Carrega. Siamo in grado di fornirvi il render del progetto in questione e di… Continua a leggere →

L’avventura del corallo a Genova (e in Val Bisagno) nel nuovo libro di Pierguido Quartero

            Siamo felici di comunicarvi l’avvenuta pubblicazione del volume divulgativo di storia del territorio di Pier Guido Quartedo e Enzo Dagnino intitolato “Genova e il corallo”. In attesa di poterlo presentare in Val Bisagno, vi… Continua a leggere →

Aggiornamento dal lavatoio di Staglieno!

In attesa di riprendere i lavori con la primavera 2021 vi aggiorniamo sui lavori di volontariato che abbiamo ripreso nell’area del lavatoio di Staglieno: tra luglio e agosto 2020 abbiamo verniciato la struttura in ghisa (risalente al 1893), secondo le… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

Translate »