Dopo il successo della raccolta firme del Fai ” I luoghi del Cuore 2012″ l’Associazione Amici di Pontecarrega promuove, grazie alla sponsorizzazione del Colorificio Tassani, il patrocinio del Municipio IV e la collaborazione del FAI (Fondo Ambiente Italiano), alcuni lavori… Continua a leggere →
Venerdì scorso, 14 giugno 2013, in coerenza con il nostro manifesto e statuto, alcuni membri dell’associazione Amici di Pontecarrega hanno partecipato al tavolo di lavoro aperto al pubblico promosso dal WWF insieme alle associazioni del territorio della Val Bisagno. L’incontro avvenuto nella sede regionale… Continua a leggere →
il programma del quinto festival dell’antico acquedotto
Il 5° Festival dell’antico acquedotto è stato presentato alla Feltrinelli giovedì scorso, assieme al calendario delle iniziative e ai partners che collaborano con il Teatro dell’Ortica e tra i quali rientra anche l’ Associazione Amici di Pontecarrega. Stasera il… Continua a leggere →
>> Modulo di Partecipazione al progetto RISE UP <<
Un progetto e un’ idea a cui vogliamo aderire con entusiasmo!Radici Profonde è un progetto promosso dal Municipio Media Val Bisagno ma gestito da una rete di associazioni (in particolare, Arci Genova e Legambiente).Verranno coinvolti cento o più ragazzi tra… Continua a leggere →
Il Prof. Rosso ci ha invitati a partecipare ad un seminario presso il Politecnico di Milano. …e noi a Genova, pensiamo solo agli scolmatori?
PALAZZO DUCALE, 29 aprile 2013 Eccoci a presentare il NOSTRO PROGETTO per la riqualificazione di Piazza Adriatico e la messa in sicurezza del nostro quartiere. Un grazie particolare a tutti gli amici della MEDIAZIONE COMUNITARIA, speriamo di rincontrarci presto!
Terre Incolte, ciclo di incontri organizzato da Unige e Regione Liguria e segnalatoci dagli amici del Cima. Prossimo appuntamento: 7 maggio ore 15:00, Piazza De Ferrari, presso la sede della Regione per parlare di “Abbandono, edilizia e accesso ala terra: il… Continua a leggere →
Da oggi la nostra associazione è inserita fra gli aderenti locali (Liguria) al Forum nazionale di “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i territori” http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/info_sul_forum/associazioni-locali-aderenti/#liguria
Oggi è stato un buon risveglio: ci ha scritto il Fai, dalla sede milanese e dalla segreteria nazionale dei Progetti Nazionali per dirci che il Nostro Ponte è stato inserito nella lista di Luoghi del Cuore da monitorare. Ci è… Continua a leggere →
Ieri una nostra delegazione si è recata al campus universitario dell’università di Genova a Savona per seguire i lavori del seminario organizzato dal Cima (International Centre on Environmental Monitoring). L’occasione era la presentazione del libro “Perché. Le ragioni dell’Italia dei… Continua a leggere →
….occorre chiedersi quali siano le logiche che hanno portato a queste scelte e in tal senso la ricerca non sarà condotta genericamente, ma altresì avanzata con metodo, individuando e ricercando di volta in volta le forze e le competenze necessarie… Continua a leggere →
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑