Come facciamo da alcuni anni anche nel 2019 abbiamo aderito all’iniziativa dell’Archivio di Stato di Genova “Adotta un Documento”. Si tratta di una lodevole iniziativa che ha l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza nella conservazione dell’immenso patrimonio… Continua a leggere →
Sabato 7 marzo 2020 si svolgerà la giornata di pulizia dell’acquedotto storico organizzata dalla Federazione di Associazioni dell’Antico Acquedotto di cui la Associazione Amici di Ponte Carrega è membro fondatore. Per quanto riguarda la nostra associazione l’appuntamento è tra le… Continua a leggere →
La nostra associazione sostiene il progetto Terra Madre 2.0 ideato da Comunità San Benedetto al Porto, Orti di Staglieno e Azienda Agricola La Tabacca. Si tratta di un progetto di rete di agricoltura sociale che vuole unire i valori dell’accoglienza,… Continua a leggere →
Il 13 febbraio scorso è nata ufficialmente la Federazione delle associazioni dell’Antico Acquedotto che riunisce ben 13 associazioni della Media Val Bisagno e del genovesato per la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione dell’acquedotto storico di Genova. Obiettivo della Federazione,… Continua a leggere →
Nella carrellata di foto qui sotto vi illustriamo le attività che la nostra associazione sta svolgendo in questi mesi nell’ambito del Patto di Collaborazione tra Associazione Amici di Ponte Carrega e Municipio IV, che ci fornisce i materiali di lavoro:… Continua a leggere →
Sabato 7 luglio, dopo cinque sabati di lavoro, sono stati ultimati i lavori di volontariato promossi dall’Associazione Amici di Ponte Carrega sull’acquedotto storico. In questa prima tranche di lavori alcuni volontari si sono occupati dello sfalcio erba tra Preli e… Continua a leggere →
Nel link maggiori informazioni sul progetto di Terra!Onlus: http://www.terraonlus.it/component/k2/item/598-eco-genova-tour-l-app-che-ti-guida-nella-genova-piu-green
In questi sabati di giugno ci stiamo occupando di dare una pulita e una mano di vernice al tratto di acquedotto di Preli: ci trovate ogni sabato mattina dalle ore 9:00 sul ponte dell’acquedotto di Preli (Via Lodi): chi vuole… Continua a leggere →
QUI IL VIDEO REPORT DELLA GIORNATA DI PULIZIA DI SABATO 23 SETTEMBRE:
Il percorso della memoria di Camillo Sbarbaro entra a far parte degli eventi delle giornate europee del patrimonio nella edizione 2017. Un importante riconoscimento paesaggistico e culturale per questo angolo di Val Bisagno da parte della Sporintendenza e del Ministero dei… Continua a leggere →
Inseriamo in questo post i principali video degli eventi di questa primavera – estate della rassegna “Memorie del Bisagno” Buona Visione a tutti. La città va in collina Il decumano Bisagno I Risseu della Val Bisagno Bisagno storia… Continua a leggere →
Partono da mercoledì prossimo 9 agosto fino al 31 ottobre 2017 due progetti di pulizia e recupero: 1. ex bocciofila Gavette; 2. tratto Acquedotto ponte Preli-muro Iren. ***Stiamo cercando VOLONTARI*** Sfrutteremo questo periodo più caldo per alcuni sopralluoghi nel tardo… Continua a leggere →
Il Laboratorio di Progettazione architettonica del Politecnico di Milano fa tappa in Media Val Bisagno. La visita è prevista martedì 28 marzo dalle ore 10:15 al primo pomeriggio tra Staglieno e Gavette. L’appuntamento è in Piazzale Resasco alle ore 10:15…. Continua a leggere →
Con questo nuovo articolo vogliamo segnalare un sentiero ancora oggi poco conosciuto che si stacca dal percorso dell’acquedotto storico e raggiunge la collina di Montesignano. Il sentiero è percorribile facilmente come deviazione dal percorso principale in circa 30 minuti di… Continua a leggere →
Vi aspettiamo sabato 14 maggio e sabato 28 maggio per una colorata pulizia del quartiere! Insieme ad altre associazioni del territorio, il Centro Documentazione Val Bisagno, il Comitato Gino Benazzi di Via Lodi e il Comitato Acquedotto Storico Genova 8,… Continua a leggere →
Riproponiamo alcuni progetti che nel 2003 furono proposti per valorizzare alcuni monumenti della Val Bisagno come l’Acquedotto Storico, l’Abbazia di San Siro di Struppa e Ponte Carrega attraverso una nuova illuminazione e la organizzazione di alcuni eventi volti alla riscoperta… Continua a leggere →
Per domani segnaliamo che apriamo il trogolo di Salita alla Chiesa di Staglieno per una iniziativa organizzata da “Girinfamiglia” – La giornata prevede la visita al Presepe del Maragliano alla Chiesa di San Bartolomeo di Staglieno e merenda e visita… Continua a leggere →
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑