Ieri pomeriggio, 11 giugno 2013, tra le pagine di un libro di fine settecento, è riemerso dall’oblio della storia un eccezionale documento inedito risalente al 1793, epoca nella quale erano in corso i lavori per la costruzione di Ponte… Continua a leggere →
A seguito della visita dell’on.Mariani (VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici) a Pontecarrega e Piazza Adriatico svoltasi lo scorso 7 giugno, pubblichiamo la mozione sul contrasto al dissesto idrogeologico che sarà discussa alla Camera dei Deputati alla fine del… Continua a leggere →
Appuntamento importante per la nostra associazione e per il gruppo di lavoro sul dissesto idrogeologico promosso dal WWF e giunto al quarto appuntamento dopo le puntate su scolmatore, storia del Bisagno e piani di bacino, perizia Misurale e Piano Città…. Continua a leggere →
il programma del quinto festival dell’antico acquedotto
Il 5° Festival dell’antico acquedotto è stato presentato alla Feltrinelli giovedì scorso, assieme al calendario delle iniziative e ai partners che collaborano con il Teatro dell’Ortica e tra i quali rientra anche l’ Associazione Amici di Pontecarrega. Stasera il… Continua a leggere →
>> Modulo di Partecipazione al progetto RISE UP <<
Un progetto e un’ idea a cui vogliamo aderire con entusiasmo!Radici Profonde è un progetto promosso dal Municipio Media Val Bisagno ma gestito da una rete di associazioni (in particolare, Arci Genova e Legambiente).Verranno coinvolti cento o più ragazzi tra… Continua a leggere →
Nonostante la nostra campagna informativa sul degrado del nostro territorio e sulla continua cementificazione, nonostante il riconoscimento delle amministrazioni sul fatto che il rischio idrogeologico è determinato anche da una eccessiva cementificazione e impermeabilizzazione del suolo, nonostante il Comune di… Continua a leggere →
Domani,ore 21:00, si riunisce il gruppo di lavoro sul dissesto idrogeologico aperto a tutta la cittadinanza. Si tratta di un laboratorio di idee promosso dal Wwf Genova in cui si studiano le problematiche legate al nostro territorio. Dopo aver parlato… Continua a leggere →
Mercoledì 15 maggio l’Arci Pontecarrega era stracolmo e i posti a sedere sono finiti presto. Un grazie al nostro socio ed amico Mauro Pirovano che ci ha svelato tanti segreti sul nostro quartiere e un grazie a tutto il pubblico che… Continua a leggere →
Il 9 maggio alle 17 presso l’Arci Pontecarrega e grazie all’Arci Pontecarrega abbiamo incontrato il sindaco Marco Doria e abbiamo avuto contemporaneamente la possibilità anche di parlare con il Presidente di Municipio, Agostino Gianelli e due membri della sua giunta,… Continua a leggere →
>> Leggi l’articolo completo…sul Secolo XIX del 09 maggio 2013 <<
Il Prof. Rosso ci ha invitati a partecipare ad un seminario presso il Politecnico di Milano. …e noi a Genova, pensiamo solo agli scolmatori?
PALAZZO DUCALE, 29 aprile 2013 Eccoci a presentare il NOSTRO PROGETTO per la riqualificazione di Piazza Adriatico e la messa in sicurezza del nostro quartiere. Un grazie particolare a tutti gli amici della MEDIAZIONE COMUNITARIA, speriamo di rincontrarci presto!
E’ stata fissata per mercoledì 8 maggio alle ore 18,00, presso la sede di Italia Nostra in piazza Fontane Marose 6 int. 4, la riunione delle Sentinelle per l’organizzazione e l’inizio dell’attività di monitoraggio. Noi ci saremo!
Terre Incolte, ciclo di incontri organizzato da Unige e Regione Liguria e segnalatoci dagli amici del Cima. Prossimo appuntamento: 7 maggio ore 15:00, Piazza De Ferrari, presso la sede della Regione per parlare di “Abbandono, edilizia e accesso ala terra: il… Continua a leggere →
Da oggi la nostra associazione è inserita fra gli aderenti locali (Liguria) al Forum nazionale di “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i territori” http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/info_sul_forum/associazioni-locali-aderenti/#liguria
Vista da Preli, inviata gentilmente da un nostro simpatizzante, indichiamo in rosso le dimensioni finali indicative previste dal progetto dell’edificio Bricoman, occorre ricordare e avere memoria per il futuro: chi lo ha proposto, chi lo ha concesso, chi non lo ha fermato!… Continua a leggere →
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑