Questa Settimana n. 53 di #spesasospesa si apre martedì 27 aprile alla Basko di San Gottardo e all’Ekom di piazzale Bligny dove troverete rispettivamente i volontari Carlo (Co.ser.co) e Flavio. Venerdì 30 aprile troverete Federica del #serviziocivile all’Ins di San… Continua a leggere →
Se vi foste persi la presentazione del libro “Fa un po’ caldo – breve storia del riscaldamento globale” organizzata dall’associazione Amici di Ponte Carrega in occasione dell’Earth Day 2021 o voleste rivederla, vi proponiamo il link della registrazione sul nostro… Continua a leggere →
Questo 25 aprile, oltre al corteo e alla deposizione delle corone presso le targhe dei partigiani, abbiamo installato due nuovi cartelli nelle vie di Ponte Carrega per raccontare la storia della resistenza nel nostro quartiere: il primo è la didascalia… Continua a leggere →
Il riscaldamento globale influisce sulla vita quotidiana delle singole persone. Anche sulla tua. Scopriamo insieme come evitare che a Milano faccia caldo come a Casablanca, che la città di Jakarta sprofondi sott’acqua e che gli alligatori tornino a colonizzare il… Continua a leggere →
Ieri, 19 aprile 2021, l’Associazione Amici di Ponte Carrega è comparsa insieme all’amica Francesca Viani su La Repubblica in un articolo a firma di Rosangela Urso. Riportiamo qui sotto il testo dell’articolo, buona lettura!
A seguito dell’incontro dello scorso 12 aprile il Municipio, insieme alle associazioni del territorio che partecipano al tavolo sul rio Torre e Piazza Adriatico hanno condiviso questa lettera indirizzata e inviata all’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi: Interventi adeguamento idraulico… Continua a leggere →
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Condividiamo con voi l’articolo di Rosangela Urso su La Voce di Genova sulla tesi di laurea in Architettura di Francesca Viani a cui abbiamo collaborato. La tesi di laurea è incentrata sulla Val Bisagno e su un progetto di River… Continua a leggere →
Pubblichiamo qui di seguito la lettera inviata all’arcivescovo di Genova, Mons. Tasca a sostegno del dott. Bogetti, ex procuratore della Corte dei Conti e già presidente di Italia Nostra Genova querelato dal CDA dell’ospedale Galliera a causa delle sue dichiarazioni… Continua a leggere →
Nel 2018, dopo l’inaugurazione del percorso della memoria di Camillo Sbarbaro, l’Associazione Amici di Ponte Carrega istruì la pratica per la segnalazione della quercia del sagrato della chiesa di San Michele per chiederne il riconoscimento monumentale. La segnalazione, accompagnata da… Continua a leggere →
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑