Da qualche tempo assistiamo a un pericoloso aumento dell’abbandono che non è solo imputabile all’amministrazione: manca un generale il senso di rispetto e dell’importanza della qualità urbana degli spazi pubblici. Il tema della bellezza è fondamentale da collegare a una… Continua a leggere →
SENTENZA: “IL PONTE ASSOLTO PER NON AVER COMMESSO IL FATTO” La salvaguardia di Ponte Carrega. Apprendiamo con soddisfazione della mozione votata alla unanimità dal consiglio comunale per la salvaguardia di Ponte Carrega. La notizia ci da spunti per alcune… Continua a leggere →
Un altro servizio a livello nazionale riguardante Piazza Adriatico, trasmissione “L’aria che tira” – La7- servizio del 11-02-2015 – Link –
Oggi sono stati presentati a Milano i risultati del censimento internazionale promosso dal FAI -Fondo Ambiente italiano- I Luoghi del Cuore 2014. Ponte Carrega nel 2012 si classificò primo luogo del cuore della Provincia di Genova: il ponte non era ancora stato vincolato… Continua a leggere →
Linkiamo gli articoli delle redazioni web de Il Secolo XIX e La Repubblica sulla fantasiosa idea di una cabinovia sospesa a 35 metri di altezza sul Bisagno (una idea fantastica per favorire i negozi di vicinato evidentemente, ndr!): Secolo XIX:… Continua a leggere →
Domani dalle ore 15:00 a Ponte Carrega accoglieremo 14 rappresentanti di associazioni e organizzazioni che lavorano nell’ambito della Partecipazione attiva provenienti dal bacino del Mediterraneo, dall’Africa del Nord, dall’Europa e dal Medio Oriente. Faremo loro visitare il quartiere e parleremo… Continua a leggere →
Una bellissima iniziativa partita dal Centro Terralba: “Noi di Val Bisagno, alla scoperta della bellezza”, realizzata anche con il patrocinio di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e dei Municipi Bassa Val Bisagno e Media Val Bisagno . Un progetto in cui noi… Continua a leggere →
Non è il relitto di del Titanic o di un’altra nave in fondo al mare!… si tratta dell’enorme edificio per il Bricoman di Ponte Carrega in fase di costruzione. Sempre di un naufragio si tratta: il naufragio dell’agenda 21 per la… Continua a leggere →
Oggi l’emittente televisiva LA7, durante la trasmissione “L’aria che tira” ha trasmesso un servizio relativo alla scuola Mazzini-Lucarno in Val Bisagno. Ricordiamo che anche noi avevamo pubblicato qualcosa riguardo alla criticità della scuola in oggetto, ecco il link del post. Alle… Continua a leggere →
Oggi, il 4 febbraio 2013 – 2015 – l’associazione Amici di Ponte Carrega compie ufficialmente due anni. In realtà l’aggregazione di cittadini attivi di ponte Carrega e Piazza Adriatico nasce prima, ma il 4 febbraio 2013 viene depositato lo statuto dell’associazione dopo aver… Continua a leggere →
Negli ultimi giorni sono usciti diversi articoli che fanno riferimento alle aree delle ex-officine Guglielmetti a Ponte Carrega: secolo XIX del 31-01-2015 “Talea torna alla carica per la Coop nell’ex deposito Guglielmetti”, oppure quello del 29-01-2015 “Il Bisagno non… Continua a leggere →
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑