Il 28 ottobre scorso il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo dal titolo: “Brignole, piste ciclabili e nuove rastrelliere”: http://genova.repubblica.it/cronaca/2015/10/27/news/piste_ciclabili_il_piano_di_tursi_tra_sogni_e_problemi-126017033/ Qualche giorno fa invece abbiamo appreso dalle pagine de La Repubblica che l’idea di una pista ciclabile su sponda destra… Continua a leggere →
Analisi della domanda di mobilità, del contesto urbano della val Bisagno La Media Val Bisagno copre una popolazione di circa 70000 persone, un territorio molto fragile sotto tutti i punti di vista e mal collegato con il centro città; a… Continua a leggere →
Luca Borzani ci ha segnalato queste pagine del libro “Guerriglia in Val Bisagno” dove si racconta l’inizio della lotta partigiana in Val Bisagno e… Continua a leggere →
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Domattina in Piazza Adriatico parliamo di Resistenza e Costituzione insieme agli studenti dell’Istituto Comprensivo Staglieno e all’ex Giudice della Corte Costituzionale Fernanda Contri! L’ingresso è libero ma in caso di brutto tempo o freddo l’appuntamento sarà spostato a scuola e… Continua a leggere →
Sul numero di Febbraio 2016 della rivista IoArch si parla di gestione sostenibile del ciclo delle acque come opportunità per le città: dieci progetti da Milano al New Jersey passando per l’Olanda, tra architettura e ambiente. Tra questi progetti emerge… Continua a leggere →
Partecipare è un diritto ma è soprattutto un dovere del cittadino. Ogni cittadino è chiamato a rispondere di fronte a questa responsabilità comune nella cura della Cosa Pubblica e del territorio. Per agire in modo consapevole dobbiamo avere a… Continua a leggere →
L’Ufficio Partecipazione del Comune ci aveva coinvolto, insieme a Università di Genova, Istituto Italiano di Tecnologie (IIT) e altre associazioni del territorio (Giovani Urbanisti, Open Genova) in una progettazione europea, il progetto TAPAS, sviluppato da LUDEN (network di città ed… Continua a leggere →
Video del primo incontro “Nuove mani nella Città“, Genova e i suoi quartieri come responsabilità comune, ciclo di incontri sulla gestione responsabile del territorio Incontro del 1 aprile 2016 Incontro del 7 aprile 2016 Incontro del 15… Continua a leggere →
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑