Sito degli Amici di Ponte Carrega

mese Marzo 2016

Assemblea annuale dei soci 2016

Questo post è visibile solo agli utenti registrati

Nuove mani nella città: ciclo di incontri sulla gestione responsabile del territorio

Ad Aprile in Val Bisagno si parlerà di partecipazione dei cittadini alla gestione del territorio. Lo faremo insieme ad altre associazioni e comitati della vallata riuniti in rete e lo faremo insieme ad esperti e docenti universitari delle università di Firenze, Genova, Milano… Continua a leggere →

Il Cinema Teatro Nazionale di Molassana

Ogni quartiere che si rispetti ha il suo fiore all’occhiello, un luogo che vive nel cuore della gente, un posto dove abbiamo lasciato una parte di noi. Il luogo del cuore di Molassana è il Cinema Teatro Nazionale. Costruito nel… Continua a leggere →

540 anni di Confraternita a Montesignano: presentazione del libro di Paolo Giacomini

Storia e tradizioni delle Confraternite della Val Bisagno: le Confraternite Nello scorso mese di Settembre, a Montesignano, si è celebrato il 540° di fondazione della locale Confraternita intitolata al SS.mo Sacramento e S.Maria di Terpi, sorta  nel 1475; per la… Continua a leggere →

Ponte Carrega, Origine e Nome

Seconda parte del video della conferenza tenuta il 3 marzo scorso nell’ambito della rassegna “Noi di Val Bisagno” nella Chiesa di San Michele di Montesignano. Jolanda Valenti Clara racconta l’origine e il nome di Ponte Carrega. Riprese a cura degli Amidi… Continua a leggere →

Voci dal X Congresso mondiale di mediazione: presentato il libro!

Giovedì è stato presentato il libro che raccoglie le voci del X Congresso mondiale di mediazione comunitaria, svoltosi a Genova nel Settembre 2014. ringraziamo Mara Morelli, Danilo De Luise e tutto lo staff per la pubblicazione e la citazione della… Continua a leggere →

Resoconto incontro Ufficio tecnico Municipio-Maragliano del 10 marzo 2016

Questo post è visibile solo agli utenti registrati

Organizzazione seminari partecipazione: aggiornamento

Questo post è visibile solo agli utenti registrati

La Chiesa di San Michele di Montesignano raccontata da Paolo Giacomini

…il “c’era una volta incomincia in maniera molto semplice, forse non tutti sanno che Montesignano, insieme al paesino di Aggio, sono gli insediamenti più antichi della Val Bisagno… Video della Conferenza di Paolo Giacomini sulla Chiesa di San Michele di Montesignano. … il… Continua a leggere →

Amici di Ponte Carrega inclusi in un progetto di ricerca della Georgia State University (USA)

Il Dipartimento di Antropologia urbana della Georgia State University di Atlanta (USA) sta conducendo un progetto di ricerca etnografica sulla Val Bisagno. La Associazione Amici di Ponte Carrega, insieme ad altre realtà, è stata inserita in questo progetto di ricerca!… Continua a leggere →

Lunedì 7 marzo riunione pubblica per l’Orpea e Laiasso

Val Bisagno, storia di ponti, di piene e di paura

  Qui trovate il link alla news+video di Tabloid sui ponti Carrega e della Rosata in val Bisagno, pubblicata su ‘Notizie metropolitane’, il sito di notizie della Città Metropolitana di Genova: http://notizie.cittametropolitana.genova.it/2016/03/valbisagno-storia-di-ponti-di-piene-e-di-paura/ Tabloid è il videomagazine di informazione della Città metropolitana di Genova… Continua a leggere →

proposta ad arci, riunione del 29 febbraio 2016

Questo post è visibile solo agli utenti registrati

Delibere di iniziativa popolare: ne parliamo oggi pomeriggio al Circolo Zenzero!

© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

Translate »