Per domani segnaliamo che apriamo il trogolo di Salita alla Chiesa di Staglieno per una iniziativa organizzata da “Girinfamiglia” – La giornata prevede la visita al Presepe del Maragliano alla Chiesa di San Bartolomeo di Staglieno e merenda e visita… Continua a leggere →
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
“Coop? L’unico fine è il profitto“: non sono nostre parole, ma quelle del segretario della CGIL Susanna Camusso (si veda qui l’articolo del Il Fatto Quotidiano <link qui> ) La segretaria della Cgil rafforza il concetto con le seguenti affermazioni: “Dicono… Continua a leggere →
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Con il termine “riqualificazione” s’intende l’azione di cambiare e migliorare la qualifica di un oggetto. Un termine che esprime concetti spirituali estremamente positivi: quello del cambiamento, ossia dello sforzo umano di chi si oppone alla stagnazione e il fine di… Continua a leggere →
Riproponiamo questo articolo di Ottobre 2015. Area Chiarella. L’area dell’attuale Bricoman era prima ancora della Cementifera occupata da orti e vigne. La zona era ricca di gelsi che servivano per la produzione del baco da seta e le memorie tramandate… Continua a leggere →
Lunedì 7/12 la Repubblica ha pubblicato un articolo con il seguente titolo “Centri Commerciali lo Stop di Tursi, mai più in aree industriali dismesse” <Link qui> Un titolo che annuncia un cambiamento di tendenza da parte delle nostre amministrazioni che… Continua a leggere →
Il Cimitero di Staglieno per noi genovesi è un luogo dove tanti ricordi tristi ci ritornano alla mente, ma è anche un posto dove riscoprire la nostra identità, le nostre radici: è un museo a cielo aperto. Alla morte dell’architetto… Continua a leggere →
Grazie alla Associazione Yeast che si occupa di mobilità internazionale di giovani e studenti abbiamo ricevuto la visita di una delegazione di giovani ragazzi di Montpellier e una di Recco: entrambi vivono in zone alluvionate e alluvionabili e insieme abbiamo… Continua a leggere →
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
Questo post è visibile solo agli utenti registrati
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑