Un film già visto, e la cronaca di questi giorni “…dove evincere l’espansione della città, il problema è stato lungamente dibattuto, alla fine una commissione di urbanisti e di esperti appositamente creata ha scelto la zona a Nord della Citta. Dove… Continua a leggere →
Quando un’idea ci sembra bella, la vogliamo sponsorizzare, anche se non ci riguarda direttamente come quartiere. Oggi siamo venuti a conoscenza di un progetto presentato al Bando pubblico “Partecip@” del Municipio Centro Est – Comune di Genova. Se il progetto… Continua a leggere →
“…Or tutto intorno una ruina involve, ove tu siedi, o fior gentile, e quasi i danni altrui commiserando, al cielo di dolcissimo odor mandi un profumo, che il deserto consola. A queste piagge venga colui che d’esaltar con lode il… Continua a leggere →
Oggi alle 17:00 in Piazza Adriatico l’Associazione Amici di Ponte Carrega incontrerà gli studenti di Incontri in Città, gruppo interdipartimentale dell’Università di Genova che si occupa di studi urbani. Si mostreranno agli studenti i nuovi spazi urbani che stanno per… Continua a leggere →
Come preannunciato dagli ingegneri di Coopsette (e prima da Bricoman Italia) durante la visita della Commissione consiliare V Territorio del Comune di Genova che si è svolta mercoledì 7 maggio, la proposta di variante S.U. 174/2013 è stata ritirata. Pubblichiamo… Continua a leggere →
Domani, venerdì 16 maggio alle ore 17:00 nella sala del Munizioniere di Palazzo Ducale si terrà la presentazione del libro del professor Renzo Rosso del Politecnico di Milano. Oltre all’autore parteciperanno alla presentazione del volume edito da Marsilio Editore il… Continua a leggere →
Consigliamo, per chi non lo avesse già visto, di guardare il documentario realizzato da EraSuperba e Fondazione Ansaldo, riguardante la storia dell’urbanistica genovese degli ultimi due secoli. “Dalla Grande Genova alla speculazione edilizia”
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑