Rio Torre. Come riportato da Il Secolo XIX di oggi ieri la Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per l’adeguamento idraulico del rio Torre. Leggi sempre sul Rio Torre: https://www.amicidipontecarrega.it/?p=3300
Oggi su Il Secolo XIX il nostro intervento sull’area Moltini a firma di Alice Martinelli. http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/02/27/AQLeKjvB-calcio_fabbrica_posto.shtmlPubblichiamo anche l’articolo di risposta di Ricupoil comparso su Il Secolo XIX il 28 febbraio: http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/02/28/AQkIykwB-cittadini_risponde_proteste.shtml
Riportiamo di seguito la mail inviataci venerdì 14 febbraio 2014 dall’assessore ai Lavori Pubblici Gianni Crivello in seguito alla nostra richiesta di aggiornamento sulla sistemazione idraulica del rio Torre inoltrata il 17 gennaio 2014 in seguito alla riunione con… Continua a leggere →
Vogliamo festeggiare questo primo anno di associazione condividendo con Voi questo articolo comparso sul sito di Labsus, Laboratorio per la Sussidiarietà, dedicato alla nostra associazione e alla operazione di pulizia e restauro dello storico Ponte Carrega avvenuta la scorsa estate…. Continua a leggere →
Piano venga a Pontecarrega! Sarebbe bello poter replicare a Renzo Piano, consulente per l’urbanistica della scorsa amministrazione. Quale era la sua idea di periferia nel 2010 quando la giunta di cui era il consulente approvò il Bricoman? Quando nel 2009… Continua a leggere →
WWF Genova e Comitati – Comunicato Stampa – Parere CSLP scolmatore Fereggiano Genova, 6 febbraio 2014 Lotta al dissesto idrogeologico: no, non si fa così! Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici stronca in modo clamoroso lo scolmatore del… Continua a leggere →
A seguito della ns. interrogazione consiliare mercoledì 5 febbraio 2014 la commissione territorio del Comune di Genova si è riunita a Ponte Carrega per un sopralluogo. Nel video si vede l’architetto De Fornari illustra il progetto ai consiglieri comunali presso il… Continua a leggere →
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici evidenzia alcune criticità del progetto definitivo sul Mini scolmatore del Fereggiano. Il progetto, inoltrato ad agosto, ha ricevuto le dovute osservazioni a fine dicembre ed ora, grazie al professor Rosso e ad Antonio Bruno,… Continua a leggere →
Può sembrare utopia e potrà sembrare, ai più, tempo perso. Per noi no: vogliamo dare un segnale. Un’altra idea di città è possibile, un’altra idea di mobilità si può fare. E’ in questa ottica che ieri alcuni membri della nostra… Continua a leggere →
A seguito della nostra interrogazione consiliare e della riunione dei capogruppo nel consiglio comunale di due settimane fa, domani alle 14:30 la V Commissione-Territorio del Comune di Genova si riunirà a Pontecarrega per un sopralluogo presso il cantiere Bricoman. http://www.comune.genova.it/content/seduta-05022014
“Perchè. La ragione dei disastri”. Un e-book del nostro caro amico, il Professor Giovanni Menduni del Politecnico di Milano. Un’opera assolutamente da leggere per meglio comprendere il tema del dissesto idrogeologico in Italia. La trama del libro: Il nostro Paese,… Continua a leggere →
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑