http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/paese-migliore/2013-11-29/contro-alluvioni-arriva-alleanza-175207.php
Il nostro comunicato stampa, che troverete domani su Il Corriere Mercantile, con le nostre considerazioni dopo la presentazione ai soci Coop di ieri sera del progetto Coop Talea per l’area Guglielmetti. In attesa del percorso partecipato che il Municipio organizzerà… Continua a leggere →
L’Associazione Amici di Pontecarrega insieme a WWF, Metrogenova, UTP e gruppo facebook “Un Tram per la Val Bisagno” e con il patrocinio del Municipio IV e Coop (che ospita l’esposizione) organizzano la mostra fotografica “Un Tram per la Val Bisagno”… Continua a leggere →
In occasione della riapertura dell’Arci gli Amici di Pontecarrega hanno organizzato la presentazione del libro sulla banda XXII Ottobre “Animali di periferia” della giornalista di Repubblica Donatella Alfonso. Si voleva far tornare il racconto di quegli anni nel quartiere in… Continua a leggere →
Domani tra le 9:00 e le 11:00 siamo in diretta nazionale su Radio24, la Radio de Il Sole 24 ore, ospiti della trasmissione “Si può fare, cronache da un paese migliore”. http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/paese-migliore/index.php Seguici su Radio24!
Domani alle 18:00 in occasione della riapertura dell’Arci Pontecarrega ci sarà la presentazione del libro sulla Banda XXII Ottobre “Animali di Periferia” con l’autrice del libro, la giornalista di Repubblica Donatella Alfonso e con il Presidente della Fondazione per la… Continua a leggere →
In coerenza con il nostro statuto e manifesto continuiamo il nostro percorso di conoscenza e approfondimento culturale…”la ricerca non sarà condotta genericamente, ma altresì avanzata con metodo, individuando e ricercando di volta in volta le forze e le competenze necessarie… Continua a leggere →
In viaggio verso Firenze. La nostra associazione oggi in trasferta, invitata a Palazzo Strozzi, sede della Regione Toscana, per seguire e partecipare al convegno “Regole per il Buon Governo, la riforma della legge regionale sul governo del territorio”. Scopo del… Continua a leggere →
Il discorso-manifesto costruito durante il workshop di venerdì 8 novembre e poi rielaborato e infine letto da Eugenio Bracco nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale. Una orazione alta che rappresenta il nostro pensiero e le nostre riflessioni durante… Continua a leggere →
Iniziamo a pubblicare la rassegna stampa dedicata al convegno Tele Nord – 09/11/2013 Tele Nord – Mattina Il WWF a Primocanale su Live News Repubblica 10/11/2013 Corriere Mercantile 10/11/2013 Corriere Mercantile 09/11/2013 Repubblica 08/11/2013 Il Secolo XIX 08/11/2013 Corriere Mercantile 08/11/2013
A pochi giorni dal Convegno “Genova, dal dissesto idrogeologico un’opportunità per la città” vogliamo presentarVi il piatto forte della nostra iniziativa: per parlare di alluvione e cultura del rischio siamo andati a cercare le migliori competenze in campo nazionale ed… Continua a leggere →
Due anni fa l’alluvione del 4 novembre che ci ha portati, in un percorso critico, ad elaborare il convegno che si aprirà venerdì 8 novembre e che avrà il suo culmine sabato 9 al Ducale. Dopo la tavola rotonda organizzata… Continua a leggere →
Abbiamo incontrato Ascanio Celestini qualche giorno fa alla Corte. Poi abbiamo preparato un po’ di nostro materiale e, grazie al Teatro dell’Archivolto, abbiamo fatto recapitare sulla sua scrivania qualche notizia sulla nostra associazione! Siamo andati allo spettacolo e nel suo… Continua a leggere →
A pochi giorni dall’inizio del convegno sul dissesto idrogeologico “Genova, dal dissesto idrogeologico un’opportunità per la città” presentiamo gli ospiti che daranno un taglio scientifico agli interventi. Per la Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure parteciperà la dottoressa Francesca… Continua a leggere →
Leggi l’articolo de Il Corriere della Sera: http://www.corriere.it/cronache/10_ottobre_05/alluvione-genova-1970_d78478b0-d087-11df-9b01-00144f02aabc.shtml
La Associazione Amici di Pontecarrega e il Convegno “Genova, dal dissesto idrogeologico una opportunità per la città” compaiono sul programma ufficiale della locandina eventi di Palazzo Ducale. La Fondazione per la Cultura di Palazzo Ducale patrocina l’evento e ha messo… Continua a leggere →
Ad una settimana dall’inizio del convegno sul dissesto idrogeologico “Genova, dal dissesto idrogeologico un’opportunità per la città” presentiamo gli ospiti che daranno un taglio scientifico agli interventi. Per la Fondazione Cima, fondazione universitaria con sede nel campus UniGe di Savona… Continua a leggere →
© 2023 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑