Archive for settembre 2013

Parte il progetto Rise Up!

Tra oggi e giovedì parte il progetto Rise Up. I nostri ragazzi insieme a tanti loro coetanei saranno impiegati in opere di pulizia e cura del verde, di animazione sociale e documentazione per il nostro territorio che si vuole rialzare (appunto rise up in inglese!) dopo l’alluvione del 2011!
Questo il programma dei primi incontri per definire gli interventi. Ogni partecipante è stato inserito in uno dei seguenti gruppi:
MARTEDI 10 SETTEMBRE h. 17.30: GRUPPO MURALES E DECORAZIONE URBANA

MARTEDI 10 SETTEMBRE h. 18.30: GRUPPO ANIMAZIONI SOCIALI

GIOVEDI 12 SETTEMBRE h. 17.30: GRUPPO AMBIENTE E PULIZIA AREE VERDI

GIOVEDI 12 SETTEMBRE h. 18.30: GRUPPO DOCUMENTAZIONE.

La nostra associazione ha partecipato attivamente agli incontri preliminari e ha indicato agli organizzatori e al Municipio alcune criticità nel quartiere di Piazza Adriatico, Pontecarrega e Montesignano su cui si potrebbe intervenire.rise up

Progetto “Controllo periodico, manutenzione e messa in sicurezza dei rivi”

Il progetto; pag.1pag.2pag.3La nostra adesione al progettoLa nostra associazione vuole aderire al Progetto “Controllo periodico, manutenzione e messa in sicurezza dei rivi” promosso dal Municipio IV Val Bisagno. Non nascondiamo però la difficoltà del dover intervenire su due rivi (Mermi e Torre) che versano in grave emergenza e su cui sono previsti profondi interventi di manutenzione. Per questo riteniamo che la nostra adesione possa essere totale solo una volta completati i già preventivati lavori di “messa in sicurezza” del rio Mermi e del rio Torre. Senza questi lavori il nostro intervento sarebbe inefficace, inutile e forse dannoso, perchè darebbe l’illusione di una operosità e di una “messa in sicurezza” che da soli non siamo in grado di fare e che non possiamo prenderci in carico.

Il progetto è rivolto a tutti i cittadini. Per aderire è necessario inviare adesione a: municipio4presidente@comune.genova.it entro il 12 settembre. L’incontro in Municipio è previsto per il 26 settembre 2013 alle ore 20.30.


In queste settimane stiamo aspettando l’approvazione da parte della Provincia del progetto da 833mila euro per la manutenzione straordinaria del Rio Torre.

Analogamente stiamo aspettando che Coopsette metta mano al Mermi; nelle prossime settimane potrebbero esserci sviluppi dato che Coopsette ha convocato i proprietari di terreni lungo il Mermi per un incontro.

Il Comune ripensa un Piano di Emergenza

Come già da noi anticipato mesi fa il Comune sta preparando un nuovo piano di emergenza per le alluvioni. Bloccare il traffico, e quindi evitare che la gente si sposti o passi nelle zone a rischio con auto e moto creando ingorghi e affollamenti in zone esondabili è un bel passo avanti rispetto a prima. Auspichiamo anche il fatto che ogni esercizio commerciale sito nelle zone a rischio debba dotarsi di un piano di emergenza così da non farsi trovare impreparato in caso di allerta. Siamo anche ansiosi di vedere superata l’Ordinanza del Sindaco provvedimento N. 2012-POS-274 del 28/08/2012 che prevede un generico sgombero per gli abitanti che vivono nelle zone dichiarate a rischio in caso di allerta 1 e 2, ma non prevede, ad esempio, la chiusura della Coop Val Bisagno che si trova sotto il livello del Bisagno.

Durante il Convegno di novembre, che stiamo organizzando con il Wwf, parleremo anche dei Piani di Emergenza.

http://genova.repubblica.it/cronaca/2013/09/10/news/alluvione_rischio_ovunque_con_allerta_2_stop_alle_auto-66226507/